Banda larga

Published on 16 April 2021 • Servizi

TIM ha annunciato di aver realizzato un importante programma per portare la banda ultralarga in un significativo numero di “aree bianche” distribuite su tutto il territorio nazionale, tra cui il Comune di Cantarana. L’iniziativa ha l’obiettivo di dare attuazione alle disposizioni contenute nel decreto “Cura Italia” per l’emergenza Covid-19 attraverso iniziative finalizzate a potenziare le infrastrutture di rete nel Paese, migliorandone la disponibilità e la qualità.  
L’attivazione degli armadi tramite la fibra ottica nel Comune di Cantarana consente di rendere disponibili a cittadini, imprese e alla stessa pubblica amministrazione i servizi a banda ultralarga fino a 100 Mbps in modo da soddisfare la crescente domanda di connettività di queste aree, anche nell’ottica di sostenere lo smart working.  
La rete in fibra ottica sviluppata da TIM, inoltre, abilita i servizi digitali che caratterizzano la “città intelligente”, come quelli per ottimizzare la sicurezza, oltre ad allargare il campo delle offerte previste dai servizi di intrattenimento.  Le imprese, inoltre, potranno accedere al mondo delle soluzioni professionali, come la unified communication, la videosorveglianza in HD e i servizi di cloud computing aziendali. 
La tecnologia adottata per i collegamenti è quella della fibra mista (FTTC) in cui la fibra ottica è disponibile nella cabina e le abitazioni sono raggiunte dal cavo in rame già presente per l’utenza telefonica. Per la realtà di Cantarana è un primo significativo progresso, che riguarda per ora gli utenti collegabili alla cabina posta in viale Cavalieri di Vittorio Veneto, che potranno usufruire di un consistente salto di velocità rispetto a quella attuale. 
La Sindaca, Roberta Franco, esprime soddisfazione per il miglioramento del servizio ai cittadini, con l’auspicio che al più presto anche il resto del territorio possa beneficiare di questi collegamenti.

Tim mette a disposizione dei Cittadini due suoi Funzionari Laura Bolle 335 7197165 -
laura.bolle@telecomitalia.it e Francesco Giorgio 335 7508708
francesco.giorgio@telecomitalia.it a cui ci si può rivolgere per le richieste di attivazione.